Se ti va condividi
Quanto ne sai di asma?
Asma: le diverse tipologie, cause e sintomi.
L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata dall’ostruzione, generalmente reversibile, dei bronchi.
L’infiammazione bronchiale è spesso causata dalla sensibilizzazione dell’albero bronchiale a particolari allergeni; in pratica, al contatto con determinate sostanze (pollini, inquinanti, fumo ecc.) le vie respiratorie di un soggetto asmatico rispondono in maniera esagerata infiammandosi e restringendosi.
L’asma è particolarmente diffusa tra la popolazione, dato che colpisce in media circa il 5% degli Italiani e quasi il 10% degli infanti.
I sintomi che avverte una persona che soffre di asma sono i seguenti:
- tosse stizzosa, più o meno persistente, che può comparire o accentuarsi durante le ore notturne o al risveglio, talvolta associata a senso di naso chiuso e a starnutazioni ripetute;
- difficoltà respiratoria o dispnea (respiro affannoso, fiato corto);
- respiro sibilante (anche se non sempre tale caratteristica viene percepita dal paziente).
Quindi se insorgono sintomi come tosse, fiato corto e respiro sibilante è necessario eseguire opportune indagini di approfondimento.
Diagnosticare l’asma quanto prima possibile è importante dato che le cure esistono, sono efficaci e consentono al paziente di condurre una vita assolutamente normale.
In Domus Medica i nostri specialisti in allergologia e pneumologia sono a disposizione per monitorare lo stato di salute dei tuoi bronchi.
https://www.domus-medica.it/visite-specialistiche/allergologia/
https://www.domus-medica.it/visite-specialistiche/pneumologia/